Concorso di POESIA IN LINGUA ITALIANA, edita o inedita, a tema libero e senza limiti di lunghezza, interpretata da un LAVORO FOTOGRAFICO O VIDEO
Nel 1992 il Circolo di Confusione di Fermo organizza una mostra fotografica con catalogo dal titolo “Felicità raggiunta, si cammina”: poesia di Eugenio Montale, interpretata da 40 fotografie inedite del maestre Mario Giacomelli.
La mostra si inserisce all’interno di un percorso effettuato dal Circolo di Confusione con l’idea di “promuovere, grazie alla collaborazione del maestro Giacomelli, il potenziale artistico che poesia e fotografia esprimono nel loro connubio”

FELICITA' RAGGIUNTA, SI CAMMINA Felicità raggiunta, si cammina per te su fil di lama. Agli occhi sei barlume che vacilla, al piede, teso ghiaccio che s'incrina; e dunque non ti tocchi chi più t'ama. Se giungi sulle anime invase di tristezza e le schiari, il tuo mattino è dolce e turbatore come i nidi delle cimase. Ma nulla paga il pianto del bambino a cui fugge il pallone tra le case. EUGENIO MONTALE
Mario Giacomelli, nato a Senigallia nel 1925, considerato a ragione tra i migliori fotografi a livello mondiale, aveva più volte intrapreso la strada della poesia Immaginata, nel 1964 con l’illustrazione della poesia “A Silvia” di Giacomo Leopardi, nel 1966 con la poesia “ Verrà la morte e avrà i tuoi occhi” di Cesare Pavese, nel 1984 “Il teatro della neve” di F. Permunian, nel 1985 “Il canto dei nuovi emigranti” di F. Costabile e “Ninna nanna” di L. Adams, e nel 1986 con “Passato” di V. Cardarelli
Nel 2018 Marina Baldoni (poetessa) e Giancarla Lorenzini (fotografa) si aggiudicano la prima edizione
DERIVA un naufragio ci legò e poi ci ruppe (eppure già da prima sapevamo d'alghe e di acqua di mare) forse, pure, qualche parola buttata via per cercare di non morire se non proprio alla fine ci giocò così la vita, lasciandoci relitti brucati vivi da pesci di fondale.
Cosa fare per partecipare?
La partecipazione al concorso è gratuita ma richiede l’iscrizione al Circolo di Confusione che ha un costo di 20 euro e che è necessario versare contestualmente alla richiesta di partecipazione al concorso cliccando sul seguente bottone:
A tutti i partecipanti, finalisti o meno, verrà inviato un certificato ufficiale come riconoscimento del merito artistico.
Le prime dieci opere classificate verranno esposte in una Mostra allestita in una prestigiosa location.
Al vincitore del Concorso verrà assegnato un premio in denaro di mille euro
La Giuria, nella fase finale del Concorso, potrà decidere inoltre di assegnare menzioni e/o riconoscimenti speciali ad altre opere iscritte, giudicate meritevoli.
“Foto e poesie sono nate per emozionare e non per essere lasciate in un cassetto ….”